top of page

# Romanticismo (III anno)

# MusicaLab

# Giovani talenti

# I suoni dell'anima

# Introduzione all'ascolto

# Incontri con gli artisti

# Prove aperte al pubblico

bemolli.png

Viterbo in Musica 
VI edizione

24 settembre - 12 novembre 2022

Il Festival “I Bemolli sono Blu - Viterbo in Musica” ha molte anime e luoghi.

I luoghi sono la Chiesa di San Silvestro, la Chiesa di Santa Maria della Verità, la Chiesa abbaziale di San Martino al Cimino, l’Auditorium dell’Università degli Studi della Tuscia, la sala Frittelli di Palazzo Gallo di Bagnaia. Il Festival si articola in varie linee programmatiche: PianoSolo, CameraLab, Suoni dello Spirito, Giovani Talenti, Educazione all’ascolto. Per il terzo e ultimo anno il tema principale del Festival sarà: “Romanticismo: il nuovo sentimento della natura” con interpreti di fama mondiale alcuni dei quali per la prima volta a Viterbo e giovani promesse del concertismo. 

Vi aspettiamo!

                                      

[Downloader.la]-62f3ec3af0fd5.jpg




Auditorium dell'Università della Tuscia

I Solisti Aquilani, archi

Daniele Orlando e Federico Cardilli, violini
Gianluca Saggini, viola
Giulio Ferretti, violoncello

Sandro De Palma, pianoforte

Musiche di Franck, Dvorak

bottom of page